Il J’accuse di Alice Weidel: Una Critica Radicale al Sistema tedesco dopo l’Attentato di Magdeburgo
Nel cuore dell’inverno tedesco, alla vigilia delle festività natalizie, Alice Weidel ha pronunciato uno dei suoi discorsi più incisivi, trasformando la commemorazione delle vittime dell’attentato di Magdeburgo in un atto…
AfD Programma Elettorale 2025: Dexit e altre Proposte Radicali che Potrebbero Cambiare la Germania e l’Europa
Nel cuore della politica tedesca, un partito sta facendo rumore con un programma elettorale che promette di scuotere le fondamenta dell’Unione Europea. Stiamo parlando dell’AfD (Alternative für Deutschland), un partito…
La storia dell’attentatore di Magdeburgo: Taleb Al A., tra radicalizzazione e frustrazione
Taleb Al A., l’attentatore di Magdeburgo, è un uomo tormentato, e la sua storia è quella di una mente in conflitto con il mondo che lo circonda. La sua figura…
Crisi del modello economico tedesco secondo Peter Bofinger: il declino e la sfida della trasformazione
Per anni, la Germania è stata considerata la locomotiva economica d’Europa, un Paese che con il suo modello industriale export-oriented ha dominato mercati globali. Ma oggi, quel modello economico è…
Energia Rinnovabile in Germania: Un Traguardo Storico nel 2024
Nel 2024, la Germania si prepara a raggiungere un traguardo senza precedenti nel settore dell’energia rinnovabile in Germnaia, con oltre il 54% dell’energia elettrica prodotta da fonti sostenibili. Questo dato,…
Crisi abitativa in Germania: Il vero volto di un Paese che non riesce più a pagare l’affitto
Una storia di numeri, speranze e difficoltà nascoste dietro le facciate delle città tedesche. Dal rapporto sulla povertà abitativa della Paritaetische Immaginate di vivere in una delle nazioni più ricche…
Tafel in Germania: quando la povertà cresce, cresce anche la fila per un pasto
Le Tafel in Germania, organizzazioni di volontariato che forniscono alimenti recuperati a persone in difficoltà, stanno affrontando una crisi senza precedenti. Con l’aumento della povertà e il costo della vita…
Transizione Ecologica e Giustizia Sociale: Il Prezzo Nascosto del Green Deal Europeo
Transizione Ecologica e Giustizia Sociale sono una necessità globale, ma chi ne paga davvero i costi? Il Green Deal Europeo, considerato una pietra miliare nella lotta al cambiamento climatico, cela…
Reddito Pensionistico in Germania: Quanto guadagnano davvero i pensionati tedeschi?
Se hai letto di recente notizie sui pensionati in Germania, potresti esserti imbattuto in titoli sensazionalistici come: “Ecco come stanno davvero i pensionati tedeschi: un reddito medio di 3.759 euro…
Aumento degli Affitti in Germania: Prezzi Raddoppiati nelle Grandi Città dal 2014 al 2023
Negli ultimi anni, il mercato immobiliare tedesco ha visto una crescita vertiginosa dei prezzi degli affitti, soprattutto nelle maggiori città. Chi cerca un appartamento oggi deve affrontare un costo significativamente…
Heiner Flassbeck – Bashing contro la Francia: la nuova ondata di critiche mediatiche ed economiche dalla Germania
Adesso ci risiamo: torna di moda il bashing contro la Francia. Una nazione accusata di essere senza governo, con un presidente gravemente compromesso e un debito pubblico mastodontico. In Germania,…
Pensione Media Germania: Quanto Guadagna un Pensionato e Chi Rischia la Povertà in Vecchiaia?
Le pensioni rappresentano un tema cruciale in Germania, soprattutto alla luce delle crescenti disparità regionali e di genere. Ma qual è la pensione media in Germania? E chi rischia di…
Come Evitare la Sospensione dell’Indennità di Disoccupazione (ALG I) in Germania
Perdere il lavoro può succedere per mille motivi, e anche se hai versato i contributi per l’indennità di disoccupazione, non è detto che ti spetti automaticamente. Se hai deciso di…
La Crisi dell’Industria Automobilistica Tedesca: cosa ne pensano i Lavoratori delle aziende in crisi?
L’industria automobilistica tedesca, storicamente fiore all’occhiello dell’economia della Germania, sta attraversando una crisi senza precedenti. I giganti come Volkswagen (VW) e Opel, che per decenni hanno incarnato la forza industriale…
La Crisi dell’Industria Automobilistica Tedesca: gravi Conseguenze anche per l’Europa dell’Est
La crisi dell’industria automobilistica tedesca non si ferma ai confini della Germania: sta colpendo duramente anche i Paesi di Visegrád, come Polonia, Ungheria, Slovacchia e Repubblica Ceca. Questi Paesi, da…
Importazioni di Gas Russo in Europa: cosi’ il Gas Russo continua ad arrivare in Germania
L’argomento delle importazioni di gas russo in Europa è al centro del dibattito politico ed economico, soprattutto a seguito delle tensioni geopolitiche e delle sanzioni imposte alla Russia. Nonostante le…
Perchè la la tassa sulla CO2 causerà un aumento del Costo dei Carburanti nel 2025 in Germania
Nel 2025, la Germania si prepara a un significativo aumento del costo dei carburanti, dovuto principalmente all’incremento della tassa sul CO2, che salirà a 55 euro per tonnellata. Questa misura…
Aumento Bürgergeld 2025: Tutto Quello che Devi Sapere sul non aumento!
Dal 2023, il Bürgergeld ha preso il posto di Hartz IV, ma anche questa nuova forma di sostegno sociale non è esente da critiche. In particolare, molti si chiedono se…
Crisi Economica e Licenziamenti nel 2024: quali sono le aziende che licenziano in Germania?
La crisi economica in Germania nel 2024 sta colpendo duramente molte aziende, con aziende che licenziano in Germania su larga scala. Le difficoltà sono legate a una combinazione di fattori,…
Preparazione al Conflitto in Germania: Un Cambio di Paradigma tra Difesa e Politica
In Germania si parla sempre di più di come prepararsi a un possibile conflitto, e la cosa sta diventando una priorità seria. La Bundeswehr, insieme al governo, ha deciso di…
Tornare in Italia dopo anni all’estero: la scelta controcorrente (e un po’ folle) di un noto youtuber romagnolo che a 36 anni lascia la Germania per trasferirsi in Puglia
Dopo dieci anni vissuti in Germania, il noto youtuber Fabiano Cota, originario dell’Emilia-Romagna, ha deciso di tornare in Italia, una scelta ponderata e carica di significato personale. Il percorso di…
Heiner Flassbeck – Il Mistero del PIL Tedesco: Perché i Numeri non Tornano?
Il noto economista tedesco Heiner Flassbeck solleva interrogativi cruciali: perché l’Ufficio di Statistica tedesco non riesce a spiegare la discrepanza tra i drammatici dati economici della Germania e i numeri…
Volkswagen in Crisi: Dividendi Generosi e Licenziamenti all’Orizzonte, Qualcosa Non Torna
Volkswagen sta passando un periodo davvero difficile, ma continua a fare scelte che non smettono di suscitare domande. Mentre si parla di licenziamenti e chiusure di impianti, l’azienda ha deciso…
Ein-Euro-Jobs in Germania: Il Ritorno di una Misura Controversia
Negli ultimi mesi si è riacceso il dibattito sugli “Ein-Euro-Jobs” in Germania, una misura introdotta per la prima volta con le riforme Hartz IV nel 2005 e ora ripristinata come…
Il Ritorno della Leva Obbligatoria in Germania e la Militarizzazione che Avanza
La Germania è pronta per un ritorno alla leva obbligatoria? A giudicare dalla popolarità del ministro della Difesa Boris Pistorius, il tema della militarizzazione sembra godere di ampio consenso tra…
Heiner Flassbeck – Gli Stati Uniti crescono con il debito pubblico, mentre gli europei sono in stagnazione a causa dell’austerità
“Il vero errore della politica europea è continuare a ignorare l’importanza della domanda interna, affidandosi invece a strategie orientate all’offerta, che finiscono per peggiorare la situazione economica e aggravare i…
La Partita del Libero Scambio tra UE e Mercosur riaccende lo scontro fra il protezionismo francese e “l’esportismo” tedesco
Mentre l’Unione Europea si avvicina alla firma dell’accordo di libero scambio tra UE e Mercosur, in Europa scoppiano proteste e i dibattiti interni si fanno sempre più accesi. In particolare…
Riarmo europeo: l’agenda nascosta della Commissione UE
L’annuncio di Donald Trump di voler chiudere in fretta la questione della guerra in Ucraina ha mandato nel panico i capi dell’UE. Ora che c’è il rischio che gli USA…
Carenza di Ordini in Germania: Le Aziende Affrontano la Peggiore Crisi dal 2009
Le aziende tedesche stanno vivendo un momento difficile per via della mancanza di ordini in Germania, un problema che non si vedeva dai tempi della crisi del 2009. A ottobre,…
Il Grande Ritorno del Riarmo Europeo: L’Europa si Prepara alla Militarizzazione dell’Asia-Pacifico?
La rivista di politica estera più influente in Germania ha lanciato un appello per un grande riarmo europeo. Ma cosa significa davvero questa nuova spinta verso il militarismo? E come…
Elezione di Donald Trump 2024: Una Tempesta Economica in Arrivo per la Germania?
Con la rielezione di Donald Trump alla Casa Bianca, si profila un nuovo e pericoloso capitolo nelle relazioni economiche transatlantiche. L’economia tedesca, fortemente orientata all’export, potrebbe subire perdite fino a…
Aumento delle Pensioni tedesche nel 2025: Ecco Cosa Aspettarsi
Nonostante la situazione politica caotica, per i pensionati in Germania si prospetta un aumento delle pensioni tedesche del 3,5% nel 2025. Vediamo nel dettaglio cosa significa e quali sono le…
Dunkelflaute in Germania: La Crisi delle Rinnovabili e l’Esplosione dei Prezzi dell’Energia in Germania
L’energia elettrica in Germania è alle stelle, con i prezzi che hanno raggiunto picchi di 120 centesimi per kWh, una situazione di emergenza causata da una combinazione pericolosa di bassi…
Disuguaglianza Economica in Germania: il 10% piu’ ricco possiede piu’ della metà della ricchezza privata in Germania
La disuguaglianza economica in Germania continua ad aumentare, con una concentrazione di ricchezza sempre maggiore nelle mani di una piccola parte della popolazione. Questo è il principale risultato del nuovo…
Maurice Hoefgen – La Fine del Governo Scholz: Retroscena e Conseguenze della Crisi Politica Tedesca
La coalizione “semaforo” si è definitivamente spenta in Germania. Tra tradimenti, fughe di notizie e tensioni personali, analizziamo come si è arrivati a questo punto e cosa ci aspetta. Ne…
Il Sistema delle Aree di Servizio in Germania: Un’Analisi Dietro le Quinte
Una Sosta Impossibile da Permettersi: caffè a 5 euro e Schnitzel a 19.99 euro, perchè i Raststaetten in Germania sono cosi’ cari? Un sistema estremamente oneroso dal quale traggono profitto…
Il Ritorno della leva militare obbligatoria in Germania: le novità dal 2025
Negli ultimi tempi in Germania si parla sempre piu’ spesso del ritorno della leva militare obbligatoria, una questione tornata alla ribalta per via delle nuove necessità di difesa del Paese.…
Ampel al capolinea: la sceneggiata e i veri motivi dietro la fine del Governo Tedesco
“Nonostante l’apparente dramma, tutti i protagonisti sono sollevati. SPD e FDP possono andare alle elezioni senza il peso della coalizione semaforo. La CDU vede avvicinarsi la possibilità di conquistare la…
Il prossimo Cancelliere sarà della CDU?
Stando agli ultimi sondaggi elettorali in Germania, il prossimo Cancelliere tedesco molto probabilmente sarà dell’Unione:
Bonus Auto Elettriche in Germania: 10 miliardi di euro di soldi pubblici finiti nelle tasche dei benestanti
Negli ultimi giorni, il dibattito sui nuovi incentivi per l’acquisto di auto elettriche in Germania si è intensificato. Il bonus, sospeso improvvisamente nel dicembre 2023, ha incentivato l’acquisto di quasi…
Heiner Flassbeck – Viaggio tra Germania e Lussemburgo: una Lezione (Involontaria) su cosa è l’Europa
Recentemente ho viaggiato in auto dalla Germania al Lussemburgo e poi di nuovo in Germania. Andando in direzione del Lussemburgo, tutto procede come ci si aspetterebbe: siamo in Europa, con…
Norbert Haering – La Coercizione Digitale: Un Pericolo per la Privacy dei Cittadini in Germania
Il ministro Wissing lo dice per la prima volta apertamente: tutti nel digitale dovranno essere privati della loro privacy. Il 29 ottobre 2024, il Ministro dei Trasporti e del Digitale,…
Salario Minimo Germania 2024: Verso i 15 Euro?
Con la scadenza del 15 novembre 2024 ormai alle porte, la Germania deve decidere cosa fare: aumentare davvero il salario minimo per proteggere chi guadagna meno o lasciare tutto com’è,…
Pensioni in Germania: solo 65 persone in tutta la Germania arrivano a 3.445 lordi di pensione al mese
La pensione pubblica in Germania è spesso tema di discussione: può davvero garantire una vita serena nella vecchiaia? Vediamo insieme come funziona il sistema pensionistico tedesco, i limiti e le…
Sanità in Germania: Quando la Commercializzazione Minaccia il Cuore della Medicina
La sanità in Germania, considerata per anni un pilastro solido e affidabile, oggi si trova in una situazione precaria. Un articolo molto interessante di Vittoria Braun sulla Berliner Zeitung. Le…
Quali sono i privilegi dei dipendenti Volkswagen in Germania?
Volkswagen rappresenta da sempre un po’ il posto di lavoro sicuro, quello dove lavorare significava stare bene, con buoni stipendi e tanti benefici. Ma ora le cose anche per i…
Cosi’ la Sorveglianza dei Cellulari è Diventata alla Portata di Tutti: l’Inquietante Caso di “Locate X
Con strumenti commerciali di sorveglianza dei cellulari, oggi è possibile tracciare i movimenti di milioni di dispositivi mobili. Un recente accesso a uno di questi strumenti ha messo in luce…
Youtuber piemontese quarantenne a Lipsia licenziata senza preavviso: come trasformare un Disastro in un Riscatto personale!
Licenziamento improvviso, ansia, e una nuova vita all’orizzonte. È questa la realtà che ha colpito Valentina, giovane professionista del settore farmaceutico, che si è vista strappare via il lavoro da…
Norbert Haering – La Germania Rischia di Diventare una Colonia Digitale: Intervista con il Professor Harald Wehnes
Il 21 ottobre 2024, a Francoforte, il governo e l’industria digitale hanno dato inizio a un importante evento dedicato alla digitalizzazione, presentando quest’ultima come una promessa di salvezza dalla quale…