Maike Gosh – Sabotaggio Nord Stream: cosa ci nascondono? Le rivelazioni che cambiano tutto
Quando pensi che il caso Nord Stream non possa diventare ancora più contorto, arriva una nuova indagine che ribalta la narrazione ufficiale. Per mesi abbiamo sentito storie di subacquei ucraini,…
Heiner Flassbeck – Debiti senza senso: come la politica regala voti all’AfD
La nuova coalizione in Germania ha deciso di aprire i rubinetti della spesa pubblica, facendo debito a ritmo sostenuto. Eppure, oltre il 50% dei cittadini era contrario. Non solo: sembra…
Giovani italiani in Germania: tra sogni, sacrifici e realtà
C’è un filo invisibile che collega tanti giovani italiani in Germania: il desiderio di un futuro migliore. E spesso, questo filo li porta lontano. Tra le destinazioni più gettonate? La…
Nord Stream 2: la riapertura è davvero possibile? Il gas russo tornerà in Europa?
La storia del gasdotto Nord Stream 2 sembra una sceneggiatura da film di spionaggio: investimenti miliardari, sanzioni, esplosioni misteriose e giochi di potere tra superpotenze. Ma ora, tra speculazioni e…
Il misterioso calo delle nascite in Germania: cosa sta succedendo davvero?
Negli ultimi anni, la Germania ha registrato un calo delle nascite senza precedenti. Un fenomeno allarmante che ha lasciato perplessi demografi, economisti e politici. Ma cosa sta succedendo esattamente? E…
Heiner Flassbeck – Elezioni Germania 2025: perché nessun governo potrà davvero cambiare le cose
Le elezioni Germania 2025 sono passate e la domanda che molti si pongono è: esiste davvero la possibilità di un cambiamento economico significativo? Secondo l’economista Heiner Flassbeck, la risposta è…
Eurocrisi 2025: la Germania nel baratro? Daniel Stelter svela le verità scomode
L’Eurozona è ancora in crisi? Se chiediamo a Daniel Stelter, economista e autore tedesco noto per le sue analisi senza filtri, la risposta è chiara: la crisi non è mai…
Disoccupazione in Germania 2025: crisi senza fine?
Nel 2025, parlare di lavoro in Germania è come camminare su un terreno minato. Da un lato, il paese ha sempre avuto una delle economie più forti d’Europa, dall’altro la…
Germania e armi nucleari: verso un’Europa indipendente dagli USA?
Negli ultimi anni, il dibattito sulla sicurezza europea ha assunto toni sempre più accesi. La Germania potrebbe presto trovarsi al centro di una decisione storica: accettare lo stazionamento di armi…
Germania in armi: 200 miliardi per il riarmo, ma a che prezzo?
Negli ultimi anni, il panorama geopolitico globale si è fatto sempre più teso e imprevedibile. La Germania, tradizionalmente prudente sul tema militare, sta per compiere un passo storico: un massiccio…
Heiner Flassbeck – La Destra ha vinto: lasciamola governare!
La Germania ha parlato chiaro: la maggioranza ora è saldamente a destra. Il mito di una nazione prevalentemente orientata verso il centro-sinistra è ufficialmente tramontato. Se la democrazia significa rispettare…
Il BSW e il fallimento alle elezioni: cos’è andato storto?
Il movimento Bündnis Sahra Wagenknecht (BSW) aveva tutte le carte in regola per fare il botto nelle elezioni politiche tedesche. Eppure, ha mancato per un soffio l’ingresso nel Bundestag. Com’è…
La Germania ha parlato: uno shock elettorale che cambierà tutto?
Le elezioni in Germania hanno dato un verdetto chiaro: il paese è diviso, i partiti tradizionali sono in crisi e la politica tedesca sta per cambiare volto. Friedrich Merz si…
Germania al voto: La CDU vince, la SPD crolla, e l’AfD esulta. Ma ora chi governa?
Le elezioni politiche in Germania del 2025 ci hanno regalato un risultato che, più che una vittoria schiacciante, somiglia a un puzzle complicatissimo. La CDU/CSU ha vinto, ma senza stravincere.…
La Germania alza la posta: miliardi per il riarmo e un’Europa sempre più militarizzata
L’Europa sta cambiando faccia. Se fino a qualche anno fa il dibattito verteva su temi come la transizione ecologica, la crisi economica o la gestione della pandemia, oggi il focus…
Ultimo sondaggio elettorale prima del voto in Germania: CDU/CSU in testa, SPD in difficoltà, AfD forte
A un giorno dalle elezioni politiche in Germania, l’ultimo sondaggio fotografa un quadro politico teso e frammentato. La CDU/CSU si conferma prima forza con il 29,5%, ma senza una maggioranza…
La voce ribelle della politica tedesca: i punti salienti dell’intervista a Sahra Wagenknecht
Sahra Wagenknecht, leader del movimento Bündnis Sahra Wagenknecht (BSW), si è imposta come una delle figure più controverse e affascinanti della politica tedesca. Nella recente intervista rilasciata a Weltwoche, ha…
Intervista a Sahra Wagenknecht – “Entro fine anno moltiplicheremo il numero dei tesserati”
Sahra Wagenknecht, intervistata da Norbert Häring, ci spiega perché, nonostante alcune posizioni in comune, una coalizione con l’AfD non è nemmeno un’opzione per il BSW. Essendo un partito giovane, il…
Cosa dicono gli ultimi sondaggi elettorali in Germania?
Trend politici in Germania: BSW agita le acque mentre CDU/CSU mantiene la leadership L’ultimo sondaggio INSA del 25 gennaio conferma alcune tendenze significative nel panorama politico tedesco. La CDU/CSU si…
Dunkelflaute in Germania: Il ruolo del cartello dei produttori di energia nella crisi dei prezzi energetici
Nel dicembre del 2024, la Germania ha affrontato uno dei momenti più critici della sua recente storia energetica: la Dunkelflaute in Germania, ovvero un periodo prolungato di scarsa produzione di…
BZ – Unicredit Acquisizione Commerzbank: quale sarà il ruolo di Friedrich Merz?
Per la Berliner Zeitung, Orcel spera nell’aiuto di Friedrich Merz, l’uomo di Blackrock: una mossa che potrebbe spaccare l’Europa e pesare sulle tasche dei contribuenti La possibile acquisizione di Commerzbank…
Thomas Mayer – Il Prezzo dell’Euro: La Vittoria Francese sulla Sovranità Monetaria Europea
L’euro, moneta simbolo dell’unità europea, ha radici profonde in un compromesso storico. In cambio del consenso francese alla riunificazione tedesca, la Francia ottenne il controllo sull’architettura monetaria europea, trasformando la…
Heiner Flassbeck – Il Dumping Salariale Tedesco: La Strategia che ha Squilibrato l’Europa
Nel complesso scenario economico europeo, una vicenda poco conosciuta ma estremamente significativa riguarda come la Germania abbia deliberatamente alterato gli equilibri economici dell’Unione Monetaria Europea attraverso una strategia di moderazione…
La crisi dell’Eurozona e le analisi di Hans-Werner Sinn: un’opportunità persa?
La crisi dell’Eurozona rappresenta uno dei capitoli più complessi e divisivi della storia economica recente dell’Europa. A più di un decennio dall’esplosione della crisi del debito sovrano, le discussioni su…
Bürgergeld e obbligo di lavoro: Essen fa sul serio
La città di Essen ha deciso di non stare più a guardare e vuole introdurre un cambiamento significativo: i beneficiari del Bürgergeld avranno l’obbligo di lavorare, se idonei. Una mossa…
La corsa al voto: l’Unione in crisi sotto il 30%, l’AfD consolida la sua forza
La campagna elettorale per le elezioni federali entra nel vivo, e la CDU/CSU incassa un duro colpo che potrebbe cambiare le dinamiche politiche: per la prima volta dall’aprile 2024, ’Unione…
Esplosione dei Costi per il Riscaldamento in Germania: Tra Legge sul Riscaldamento e Aumento della Tassa sulla CO2
In Germania si parla sempre più spesso di riscaldamento domestico. Con l’arrivo della legge sul riscaldamento (Heizungsgesetz 2025) e il conseguente aumento della Tassa sulla CO2, le cose stanno cambiando…
Tracciamento Utenti Smartphone: Milioni di Utenti Spiati dalle App che Usano Ogni Giorno
Il mondo della privacy digitale è scosso da una nuova inquietante scoperta: milioni di dati di localizzazione provenienti dalle nostre app quotidiane vengono sistematicamente venduti a commercianti di dati internazionali.…
Fallimento Northvolt: Un Conto da 600 Milioni di Euro per il Contribuente Tedesco
Il produttore svedese di batterie Northvolt, un tempo considerato un pilastro della transizione energetica europea, ha dichiarato fallimento, lasciando dietro di sé un’eredità di domande senza risposta e una montagna…
Heiner Flassbeck – Recessione Germania 2024-2025: Il Paradosso della Super-Recessione, senza recessione!
La Germania, il motore economico d’Europa, sta affrontando una situazione economica senza precedenti. Per la prima volta nella storia, un paese industrializzato non solo ristagna, ma registra una super-recessione: due…
Chi è Friedrich Merz: Il Ritorno Inaspettato del Lobbista Finanziario
Friedrich Merz, un nome che fino a pochi anni fa sembrava destinato all’oblio politico, è oggi al centro dell’attenzione come probabile prossimo Cancelliere federale della Germania. Questo sorprendente ritorno sulla…
Heiner Flassbeck – Inflazione Germania 2024: perchè l’inflationsphobie dei tedeschi ci è costata molto cara
L’inflazione, un termine che ha dominato i titoli dei giornali e le conversazioni economiche per tutto il 2023, ha continuato a far parlare di sé anche nel 2024. Ma con…
Mancanza di personale qualificato in Germania: cercasi disperatamente autisti di bus, muratori e giardinieri
La Germania sta affrontando una sfida senza precedenti: la mancanza di personale qualificato in Germania si fa sentire in molti settori chiave dell’economia, e il problema sembra destinato a peggiorare…
Ultimi sondaggi elettorali in Germania – AfD cresce ancora: un elettore tedesco su cinque sceglie l’ultradestra, CDU sola in testa al 30%
Gli ultimi sondaggi elettorali scuotono la politica tedesca: un elettore su cinque sceglie l’estrema destra di Alternative für Deutschland (AfD) che si conferma seconda forza politica con un clamoroso 22%,…
Differenze tra uomini tedeschi e italiani: tutto quello che devi sapere sulle loro caratteristiche
Le differenze tra uomini tedeschi e italiani sono un argomento affascinante, spesso influenzato da stereotipi, esperienze personali e tradizioni culturali. Lo youtuber romagnolo Fabiano Cota, noto per i suoi racconti…
La Guerra Silenziosa: Come la Transizione Energetica in Germania sta Divorando l’Agricoltura
Nelle campagne tedesche si sta consumando una battaglia silenziosa, lontana dagli occhi dei cittadini. Un conflitto che vede protagonisti gli agricoltori tradizionali da una parte e i colossi dell’energia rinnovabile…
Germania al Punto di Non Ritorno? La Crisi Economica che Scuote l’Europa
La Germania, un tempo locomotiva economica d’Europa, si trova oggi ad affrontare una sfida senza precedenti. La crisi economica che la attanaglia sta raggiungendo un punto di non ritorno, con…
Primo giorno di malattia non pagato in Germania: una proposta che divide
La proposta di non pagare lo stipendio ai lavoratori tedeschi il primo giorno di malattia – avanzata recentemente dal CEO di Allianz, Oliver Bäte – ha acceso un dibattito feroce…
Elon Musk e Alice Weidel: Uno show mediatico tra banalità e opportunismo
Se avete dato un’occhiata ai media tedeschi di recente, potreste pensare che l’intervento di Elon Musk nella campagna elettorale sia l’evento politico dell’anno. Il miliardario americano è finito sotto i…
“Prepariamoci alla Guerra”: Il Nuovo Mindset per la Germania?
Negli ultimi mesi si parla sempre più spesso della necessità, per la Germania, di prepararsi seriamente a scenari di guerra. Comandanti militari, politici e persino enti governativi insistono su un…
Il ritorno dei Bunker in Germania: Come il Paese si Prepara a Nuove Emergenze Globali
Sapete che sta succedendo in Germania? Dopo tanti anni, si torna a parlare di bunker in Germania e protezione civile – un tema che sembrava ormai appartenere al passato. È…
Dopo 7 anni in Germania: la scelta coraggiosa (e un po’ folle) di una giovane coppia di Youtuber piemontesi a Lipsia di trasferirsi in Svizzera nel 2025
Dopo sette anni trascorsi a Lipsia, in Germania, una coppia di YouTuber piemontesi, Valentina e Roberto (Lost in Lipsia), ha deciso di voltare pagina e affrontare una nuova sfida: trasferirsi…
Mense per Bisognosi in Germania: Crisi Senza Precedenti per le Tafel
Le mense per bisognosi in Germania, le Tafel, sono davvero nei guai. Quasi 4 su 10 hanno smesso di accettare nuove persone perché non ce la fanno più con tutta…
Cosa dicono gli ultimi sondaggi elettorali in Germania?
Gli ultimi sondaggi elettorali in Germania di fine dicembre 2024 rilevati dopo l’attentato di Magdeburgo mostrano una situazione politica complessa: Il dato più rilevante, sempre secondo i sondaggi elettorali in…
Il J’accuse di Alice Weidel: Una Critica Radicale al Sistema tedesco dopo l’Attentato di Magdeburgo
Nel cuore dell’inverno tedesco, alla vigilia delle festività natalizie, Alice Weidel ha pronunciato uno dei suoi discorsi più incisivi, trasformando la commemorazione delle vittime dell’attentato di Magdeburgo in un atto…
AfD Programma Elettorale 2025: Dexit e altre Proposte Radicali che Potrebbero Cambiare la Germania e l’Europa
Nel cuore della politica tedesca, un partito sta facendo rumore con un programma elettorale che promette di scuotere le fondamenta dell’Unione Europea. Stiamo parlando dell’AfD (Alternative für Deutschland), un partito…
La storia dell’attentatore di Magdeburgo: Taleb Al A., tra radicalizzazione e frustrazione
Taleb Al A., l’attentatore di Magdeburgo, è un uomo tormentato, e la sua storia è quella di una mente in conflitto con il mondo che lo circonda. La sua figura…
Crisi del modello economico tedesco secondo Peter Bofinger: il declino e la sfida della trasformazione
Per anni, la Germania è stata considerata la locomotiva economica d’Europa, un Paese che con il suo modello industriale export-oriented ha dominato mercati globali. Ma oggi, quel modello economico è…
Energia Rinnovabile in Germania: Un Traguardo Storico nel 2024
Nel 2024, la Germania si prepara a raggiungere un traguardo senza precedenti nel settore dell’energia rinnovabile in Germnaia, con oltre il 54% dell’energia elettrica prodotta da fonti sostenibili. Questo dato,…