Carenza acuta di alloggi: in Germania mancano 910.000 alloggi sociali

crisi immobiliare germania

In Germania i sussidi per coprire gli affitti e le bollette dei percettori di un assegno di cittadinanza sono 8 volte superiori rispetto ai fondi per l’edilizia sociale, di fatto lo Stato tedesco invece di finanziare e costruire le case popolari continua a foraggiare i grandi gruppi quotati sul Dax che gestiscono centinaia di migliaia di appartamenti, spesso affittati a prezzi esosi. Ne scrive il Deutscher Mieterbund

AI

Lo Stato sta gestendo male il sostegno all’edilizia abitativa. Questa è la conclusione di un recente studio sul mercato immobiliare condotto dall’Istituto Pestel (Hannover). L’alleanza „Soziales Wohnen“ ha presentato lo studio in una conferenza stampa a Berlino martedì scorso. L’Associazione tedesca degli inquilini (DMB), IG BAU e Caritas Behindertenhilfe und Psychiatrie (CBP) hanno unito le loro forze a quelle di due associazioni del settore edilizio nell’alleanza sociale.

Lo studio accusa i governi regionali e quello federale di aver trascurato in modo massiccio la promozione dell’edilizia popolare. Questo ha portato a una “drammatica carenza di alloggi sociali in Germania”: Secondo i calcoli degli esperti, attualmente mancano più di 910.000 unità abitative sociali a livello nazionale.

“Per consentire alle famiglie bisognose di vivere, lo Stato è ora costretto ad accettare di pagare affitti in costante aumento sul libero mercato immobiliare. Paga persino affitti che spesso sono significativamente più alti di quelli medi. Di conseguenza, la spesa statale necessaria per le prestazioni abitative e i costi di alloggio è praticamente esplosa. Alla fine, però, sono soprattutto i proprietari a trarne vantaggio”, afferma il direttore dello studio Matthias Günther dell’Istituto Pestel.

Lo studio dimostra che in mercati abitativi particolarmente ristretti, dove mancano alternative a prezzi accessibili, lo Stato paga affitti eccessivi, significativamente più alti della media per coprire i costi di alloggio. “È quindi logico che quando c’è spazio per un aumento degli affitti, alcuni proprietari ne approfittino”, afferma l’alleanza “Soziales Wohnen”. È urgente limitare questo margine di manovra attraverso un’efficace legge sugli affitti.

Secondo i ricercatori, lo scorso anno lo Stato ha speso complessivamente più di 20 miliardi di euro in spesa sociale per pagare il sostegno all’alloggio delle persone bisognose: ben 15 miliardi di euro per i costi dell’alloggio, che vengono pagati principalmente dai centri per l’impiego. E altri 5 miliardi di euro per il Wohngeld. Secondo lo studio, invece, negli ultimi anni la spesa federale e statale per l’edilizia sociale è stata pari a meno di 2,5 miliardi di euro all’anno.

Lo Stato può prendere contromisure solo se inizia a investire “massicciamente nella creazione di un numero significativamente maggiore di alloggi sociali”. “Perché ogni sussidio una tantum che crea nuovi alloggi sociali fa risparmiare allo Stato somme considerevoli che altrimenti dovrebbe spendere per il pagamento degli affitti a lungo termine. È un calcolo semplice che il governo federale deve imparare a fare al più tardi quando la spesa sociale salirà alle stelle: cioè adesso”, afferma Matthias Günther.

“La spesa sociale per gli alloggi è quindi otto volte superiore ai finanziamenti per la costruzione di nuovi alloggi sociali. Si tratta di un evidente squilibrio. Il governo federale, in particolare, ha gestito male questo aspetto per decenni: Fino a poco tempo fa, ha ridotto al minimo la costruzione di alloggi sociali, cioè la sovvenzione agli immobili, provocando così un drastico aumento della spesa per i costi dell’alloggio e per le prestazioni abitative”, afferma il direttore dell’Istituto Pestel Günther.

Lo Stato può prendere contromisure solo se inizia a investire “massicciamente nella creazione di un numero significativamente maggiore di alloggi sociali”. “Perché ogni sussidio una tantum che crea nuovi alloggi sociali fa risparmiare allo Stato somme considerevoli che altrimenti dovrebbe spendere per il pagamento degli affitti a lungo termine. È un calcolo semplice che il governo federale deve imparare a fare al più tardi quando la spesa sociale salirà alle stelle: cioè adesso”, afferma Matthias Günther.

Il messaggio che l’alleanza “Soziales Wohnen” lancia nell’ultimo scorcio di decisioni sul bilancio federale 2024 è chiaro: “Il modo migliore per contenere i costi di sovvenzionamento dei soggetti è sovvenzionare rapidamente e risolutamente la costruzione di immobili”. La richiesta concreta: I governi federali e statali dovrebbero stanziare immediatamente 50 miliardi di euro per la promozione dell’edilizia sociale. Solo così sarà possibile avvicinarsi almeno un po’ all’obiettivo della Ampel di costruire 100.000 nuove unità abitative sociali all’anno – e quindi “non infrangere completamente una promessa del governo”.

La costruzione di alloggi sociali è un compito che deve essere garantito nel lungo termine – attraverso le legislature. “L’edilizia sociale deve quindi essere garantita nella Costituzione come un compito per la società nel suo complesso e deve essere esclusa dal freno all’indebitamento”, chiede l’alleanza “Housing sociale”.

Inoltre, è prevista la creazione di uno speciale budget per gli “alloggi sociali”, da utilizzare specificamente nei casi in cui la carenza di alloggi sociali è particolarmente elevata. I primi in classifica sono il Baden-Württemberg (206.000 alloggi sociali mancanti), la Baviera (195.000), Berlino (131.000) e la Bassa Sassonia (109.000).

Il bilancio speciale andrebbe a beneficio delle città e delle regioni in cui lo Stato è attualmente costretto a pagare affitti superiori alla media per le famiglie bisognose che sostiene con gli alloggi. L’alleanza chiede quindi “precisione nella promozione dell’edilizia sociale invece di un approccio dispersivo”.

I partner dell’Alleanza mettono in guardia inoltre il governo federale dal “continuare a lasciar passare tempo prezioso”: Il deficit dell’edilizia sociale è “un problema tanto drastico quanto acuto”. È quindi essenziale che i fondi previsti per il 2026 e il 2027 “siano resi disponibili ora per l’edilizia sociale”. La carenza di alloggi sociali “non è un problema di dopodomani”.

L’Alleanza chiede inoltre una “quota sociale” fissa per l’assegnazione di alloggi sociali: In futuro, in tutti i comuni del Paese dovrebbero essere istituite delle “commissioni per il disagio abitativo” che decidano una quota del 10% di alloggi sociali da assegnare. In questo modo si garantirà che i criteri sociali vengano presi in considerazione a livello locale nell’assegnazione degli alloggi. Secondo l’alleanza, le persone svantaggiate – in particolare i disabili – avrebbero “finalmente la possibilità di tornare ad avere un posto sul mercato immobiliare”. Inoltre, una quota di almeno il 10% degli alloggi sociali costruiti ogni anno dovrà essere messa a disposizione delle persone con disabilità con effetto immediato. Si tratterebbe di appartamenti piccoli e accessibili.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *