Prezzi degli Immobili Residenziali in Germania in Calo anche nel 1° Trimestre 2024

crisi immobiliare germania

Prezzi delle abitazioni nel primo trimestre del 2024 (dati preliminari):


-5,7% rispetto allo stesso trimestre dell’anno precedente
-1,1% rispetto al trimestre precedente

Calo dei Prezzi degli Immobili Residenziali

Nel primo trimestre del 2024, i prezzi delle case in Germania sono scesi ancora. Secondo l’Ufficio Federale di Statistica (Destatis), il prezzo medio delle case è diminuito del 5,7% rispetto all’anno scorso. È il sesto trimestre di fila che i prezzi calano rispetto all’anno precedente. Rispetto all’ultimo trimestre del 2023, c’è stato un calo dell’1,1%. (dati destatis.de)

crisi immobiliare germania 2024

Differenze Regionali nei Prezzi

Sia nelle città che nelle regioni rurali, si sono registrati ulteriori cali dei prezzi. Le sette principali metropoli (Berlino, Amburgo, Monaco, Colonia, Francoforte sul Meno, Stoccarda e Düsseldorf) hanno visto i maggiori cali per le case unifamiliari e bifamiliari, con una diminuzione del 9,5% rispetto allo stesso trimestre del 2023. In queste città, gli appartamenti costavano in media il 4,6% in meno rispetto all’anno precedente. Rispetto al trimestre precedente, i prezzi delle case unifamiliari e bifamiliari nelle metropoli sono diminuiti del 3,2%, mentre i prezzi degli appartamenti sono aumentati dello 0,4%.

Nelle grandi città non metropolitane, le case unifamiliari e bifamiliari hanno visto una riduzione del 7,3% rispetto allo stesso trimestre del 2023, mentre per gli appartamenti si è registrato un calo del 3,5%. Rispetto al trimestre precedente, i prezzi degli appartamenti in queste città sono diminuiti del 2,1%, mentre quelli delle case sono scesi dello 0,9%.

Anche nelle altre regioni i prezzi sono calati. Nelle aree rurali scarsamente popolate, gli acquirenti hanno pagato in media il 6,7% in meno per le case unifamiliari e bifamiliari e il 2,4% in meno per gli appartamenti rispetto allo stesso trimestre del 2023. Rispetto al trimestre precedente, i prezzi in queste aree sono diminuiti dell’1,7% per le case e dello 0,1% per gli appartamenti.

crisi immobiliare germania

Revisione dei Dati del 2023

Con questa pubblicazione, i risultati dei trimestri e dell’anno 2023 sono stati rivisti. Il tasso di variazione annuale per l’indice nazionale dei prezzi delle case per il 2023 è rimasto invariato al -8,4%. Il tasso di variazione del quarto trimestre 2023 rispetto allo stesso trimestre dell’anno precedente è stato rivisto al ribasso di 0,1 punti percentuali, passando dal -7,1% (valore provvisorio) al -7,2% (valore rivisto). Le revisioni vengono effettuate regolarmente per tenere conto delle segnalazioni tardive.

In conclusione, i prezzi degli immobili residenziali in Germania continuano a scendere, con differenze significative tra le varie regioni e tipi di abitazioni. È importante monitorare queste tendenze per comprendere meglio il mercato immobiliare e fare scelte informate sia per gli acquirenti che per i venditori.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *