Söder – Situazione simile al periodo di Weimar

Il boom elettorale di AfD fa sempre piu’ paura anche all’Unione e nel tentativo di recupare i voti di protesta persi il leader della CSU bavarese Markus Söder chiede a Scholz di porre fine alla Ampel e di imbarcare i cristiano democratici nel governo, citando addirittura condizioni simili a quelle della Repubblica di Weimar. Da Welt

Markus Söder
Markus Söder

Il primo ministro bavarese Markus Söder (CSU) ha invitato il cancelliere Olaf Scholz (SPD) a porre fine alla coalizione Ampel e a stringere una nuova alleanza di governo con la CDU/CSU. Söder ha dichiarato: “La Ampel è stata messa K.O.”. Ha citato la crisi migratoria come una delle ragioni principali di questa decisione.

Söder ha affermato: “Il Paese è in difficoltà e abbiamo bisogno di un nuovo governo. L’Unione è pronta ad assumersi la responsabilità”. Ha inoltre invitato il cancelliere a licenziare i ministri dei Verdi e della FDP, informando il leader della CDU, Friedrich Merz, di questa mossa. Tuttavia, all’interno della CDU, l’idea di entrare nel governo federale in questa fase non è priva di controversie.

Il primo ministro ha giustificato questa offerta sottolineando la crisi attuale e i crescenti dubbi della popolazione sulla democrazia. Ha messo in guardia contro le “condizioni di Weimar“, una lenta erosione dell’ordine democratico di base e il rafforzamento delle ali radicali. Söder ha sollevato la questione cruciale: “Il governo ha ancora la forza e la sostanza necessaria per affrontare la situazione? La democrazia sta affrontando una delle sue prove più difficili.” Ha fatto riferimento ai risultati elettorali, ai sondaggi in aumento per AfD e all’imminente fondazione di un nuovo partito da parte dell’ex politica della Linke, Sahra Wagenknecht. Ha affermato: “Le forze centrifughe al centro della democrazia si stanno intensificando, e vediamo segnali preoccupanti, simili a quelli sperimentati durante il periodo di Weimar”.

AfD stabile sopra il 20% nei sondaggi

Söder ha sottolineato che, invece di nuove elezioni, ritiene preferibile l’ingresso della CSU e della CDU nel governo federale come partner minoritario. Ritiene che le nuove elezioni arriverebbero troppo tardi per apportare cambiamenti significativi, soprattutto in relazione alla questione migratoria. Ha affermato: “In questo momento, abbiamo bisogno di un forte impulso, di dimostrare che i politici comprendono i problemi. I risultati della recente Conferenza dei presidenti dei ministri sono stati insufficienti e, in alcuni punti, piuttosto complicati.”

Ha concluso affermando: “Abbiamo bisogno di una pausa, di un cambiamento fondamentale nella politica migratoria. La Germania è sovraccarica sia dal punto di vista organizzativo che emotivo riguardo alla questione migratoria.” Attualmente, la CDU/CSU sta esplorando varie opzioni per entrare nel governo federale, ma al momento prevale l’opinione che il cancelliere Scholz continuerà con la coalizione Ampel. I dibattiti interni, come la mossa di Söder, riguardano possibili sviluppi nei prossimi mesi.

About the author

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *